CHI SONO
Comincio dicendoti GRAZIE.
Grazie del tempo che ti prenderai per leggere queste parole.
Quella che vedrai su questo sito, è la mia "seconda vita"
Nella mia "prima", ero professionista del settore Food & Beverage.
17 anni in questo campo mi hanno aiutato a superare la mia timidezza, ad amare il concetto di far stare bene gli altri, mi hanno dato l'occasione di conoscere persone e storie interessanti.
Connessioni e collaborazioni, davvero un bel periodo.
Durante gli ultimi anni di quella mia realtà, è arrivato nella mia vita l’ Ashtanga Yoga e mi sono innamorata!
Come al solito, è arrivato nel momento giusto (lo YOGA), quando mi stavo ponendo molte domande su di me.
Quando era cominciato un cambiamento che ancora non vedevo.
Lo Yoga mi ha portato a scoprirmi, mi ha dato l’opportunità di guardarmi e “sentire”, inizialmente a livello fisico e piano piano sempre più a fondo.
Avevo cominciato un viaggio senza saperlo e una volta che ne sono stata davvero cosciente, ho deciso di approfondire e cominciarlo a studiare seguendo un percorso biennale di TTC.
Non era mia intenzione insegnare all'inizio ma come a volte accade, è arrivato tutto in modo naturale.
Dal 2018 insegno ciò che pratico e negli anni ho arricchito questo insegnamento in base a ciò che vivo sul tappetino: workshop e approfondimenti con insegnanti diversi, scoperte e conquiste nella pratica, dolori e infortuni (qui insegno come evitarli).
Condivido la mia esperienza.
Non ho un passato da ginnasta nè tanto meno da ballerina; ho cominciato da zero come tanti e sono passata attraverso diversi ostacoli (forse ancora ne passerò) ma è il percorso che devo fare, a quanto pare.
Le difficoltà incontrate mi hanno permesso di esplorare la pratica sotto diversi aspetti e negli anni hanno modificato, affinato il modo di trasmetterlo agli allievi.
Anche il mio tocco negli aggiustamenti è cambiato.
Insegno ciò che pratico, quindi:
Ashtanga Yoga
Hatha Yoga
Mobility Yoga
Privatamente, creo percorsi personalizzati studiati per le esigenze di ognuno.
Per l' Ashtanga yoga prediligo le classi Mysore che permettono di seguire lo stile classico ed immergersi da subito nell' essenza di questa pratica.
Inoltre lo stile Mysore mi permette di dedicarmi singolarmente agli allievi e proporre modifiche, aggiustamenti diversi, in base alle esigenze di ognuno.
Unico scopo l'INCLUSIVITA'.
Lo yoga è per tutti, così come l' Ahtanga yoga può essere uno strumento, un dono a disposizione di tutti, per tutta la vita.
Negli ultimi anni si è accesa in me un'altra fiamma, mi sono avvicinata allo studio di tecniche di rilassamento, di ricondizionamento fisico, ed energetico.
Questo mi ha portato a diplomarmi nel 2024 come Massoterapista mettendo a disposizione varie tecniche in funzione del benessere di ognuno.
La mia MISSIONE è di poter offrire il benessere sotto diversi punti di vista, perchè sono fortemente convinta che non ci sia un'unica via.
Siamo esseri umani, esseri meravigliosi con diverse complessità e unicità che vanno coccolate e alimentate.
Questa sono io all’inizio del 2025, ma credo fortemente nella continua evoluzione e chissà cosa potrò aggiungere o togliere tra 4 anni.
Grazie per aver letto fino alla fine e benvenut* nel mio piccolo mondo.
PS. Nella pagina "Ashtanga yoga" troverai la descrizione di questa pratica e cosa significa Stile Mysore