Eleonora
Yoga and Healthy Life
Ashtanga e Vinyasa Yoga - Blog Cucina Naturale - Corsi Yoga
ASHTANGA YOGA
L’Ashtanga Yoga è una pratica trasmessa da Sri K. Pattabhi Jois, direttore e fondatore dell’Ashtanga Yoga Research Istitute di Mysore in India.
E’uno stile che si basa su una precisa sequenza di posizioni (Asana), divise in 4 serie, ognuna con uno scopo specifico:
La Prima Serie – Yoga Chikitsa – disintossica e allinea il corpo
La Serie Intermedia – Nadi Sodhana – purifica il sistema nervoso aprendo e purificando i canali energetici
Le Serie Avanzate A, B, C, D, - Stira Bhagah Sampta – integrano la forza e la grazia della pratica e richiedono tuttavia un grande grado di flessibilità e umiltà.
L' Ashtanga yoga è una pratica dinamica che crea calore e questo calore purifica i muscoli e gli organi interni eliminando le tossine tramite il sudore. Inoltre aumenta la circolazione del sangue e migliora la flessibilità.
Grazie a tutto questo il sistema nervoso si calma, permettendo ai muscoli ed alla mente di rilassarsi, mentre la sudorazione rimuove le tossine che evaporano dalla pelle e il sangue si ossigena e si pulisce.
Si può definire una meditazione in movimento dove non è tanto importante avere la migliore prestazione fisico-atletica, bensì mantenere una concentrazione rilassata e focalizzata sull'abbandono delle posizioni.
Per chi si avvicina a questa pratica per la prima volta, si comincia con un periodo guidato, durante il quale lo studente memorizza la sequenza delle asana, successivamente viene introdotto lo stile Mysore, nel quale il praticante esegue individualmente la sequenza al ritmo del proprio respiro.
Il gruppo pratica insieme ma ognuno segue il proprio respiro rispettando il proprio corpo. Si è uniti nella pratica, nello sforzo e nell’energia.
Consigli:
1. Praticare le Asana sempre a stomaco vuoto (almeno 3 o 4 ore dopo i pasti). Non bere durante la pratica né subito dopo, ma aspettare almeno mezz'ora
2. Svuotare l’intestino e la vescica prima della pratica
3. Vestirsi con abiti comodi ed elastici. I pantaloni e le maglie non devono essere mai troppo lunghi per consentire a piedi e mani di muoversi liberamente
4. Portarsi sempre un asciugamano piccolo
" Pratica, e tutto verrà!"
Sri.K. Pattabhi Jois
ABBONAMENTI
° Corsi tutto l'anno.
° Pacchetto gennaio - maggio 17 lezioni (su 21 settimane disponibili) 289 euro
° Pacchetto gennaio - settembre 28 lezioni (su 32 settimane disponibili) 462 euro in 2 rate (pausa mese di giugno)
° Pacchetto estate luglio - settembre 11 lezioni 187 euro
° A partire da settembre ci sarà nuovamente la possibilità di prendere il pacchetto annuale con frequenza illimitata.
FREQUENZA
La frequenza è libera in qualsiasi classe tramite prenotazione.
E' possibile frequentare anche più lezioni a settimana in base alle proprie esigenze.
Il numero di lezioni pagato è inferiore alle settimane disponibili, in modo da potersi gestire per eventuali vacanze, malattie etc...
Ogni lezione in più che verrà fatta, oltre il pacchetto pagato, ha un prezzo speciale di 14 euro.
Questa possibilità di frequenza, vuole essere un aiuto per costruire una propria pratica stabile che va oltre alla sola lezione settimanale.
Sei quindi libero di gestire il corso come meglio preferisci.